21 Febbraio 2025
Il libro di Biagio Russo:”Noi uomini, per sempre schiavi degli Dei”
29 Agosto 2011
< Solo con le conoscenze che abbiamo oggi possiamo interpretare quei miti della creazione come operazioni di bio-ingegneria. Fino a 60, 70 anni fa sarebbe stato impossibile capirli. Ma ora anche noi siamo in grado di intervenire sul genoma, siamo capaci di clonare gli animali, non senza essere passati attraverso fallimenti. Ad esempio, la pecora Dolly fu ottenuta dopo vari tentativi andati a vuoto. E così avvenne anche nel passato per il genere umano. Nel testo chiamato “Enki e Ninmah”, questi primi due bioingegneri della storia prima di arrivare al successo hanno tentato per ben sette volte, senza mai raggiungere un risultato ottimale. Tant’è che alla fine la scienziata che operava la manipolazione genetica ha offerto il proprio utero, per compiere l’esperimento. Una cosa poi va sicuramente ricordata: noi, per consuetudine, definiamo Enki e Ninmah due divinità. Ma nei testi originali non sono mai chiamati così. Sono stati i primi traduttori a considerarli degli Dei, mentre per i Sumeri erano sono Signori dotati di poteri superiori al normale.>
CATEGORIA:
TAGS:
ARTICOLI CORRELATI