Hessdalen, il primo osservatorio automatico di Ufo
3 Settembre 2011
Cold case 1 – Lo strano caso dell’Alieno di Voronezh
6 Settembre 2011

Usa: luce anomala nel cielo, evacuato lo stadio

5 Settembre 2011

Non era mai successo prima. Ma poche ore fa, un intero stadio di football americano è stato evacuato anche per la presenza di una misteriosa luce nel cielo che ha stupito il pubblico.

Teatro dell’inatteso episodio, lo stadio di Notre Dame nell’Indiana, Stati Uniti. Sulla zona stava infuriando un violento temporale che  ha scatenato una tempesta di fulmini e ha provocato il rinvio di alcune ore dell’incontro sportivo previsto sabato pomeriggio tra il Notre Dame e il South Florida. 

 Durante l’intervallo, il “fattaccio”: tra le nubi cariche di elettricità, è apparso  un oggetto luminoso dalla forma allungata. Molti, sugli spalti, l’hanno visto e l’hanno descritto come “un tubo volante”. I meno impressionabili ritengono che si sia trattato solo di un  fulmine globulare. Ma guardando le immagini riprese in quegli istanti, il suo movimento  nel cielo appare decisamente anomalo, come se la “luce” avesse una propria forza propulsiva.

Per la cronaca: il South Florida ha poi  vinto per 23 a 20…

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

30 Settembre 2025

Marte, 3I/ATLAS e il mistero del “Segnale WOW!”

Il 3 ottobre, è previsto il passaggio della misteriosa cometa vicino al Pianeta rosso, ad "appena" 30 milioni di km. A quel punto, due orbiter dell'ESA saranno in grado di vederla a distanza ravvicinata e capiremo qualcosa di più della natura, composizione e forma di questo oggetto celeste che sta stuzzicando la fantasia di molti e sollevando ipotesi contrastanti. È solo un viaggiatore interstellare anomalo o è una potenziale minaccia?
28 Agosto 2025

Il mistero di 3I/ATLAS, un’antica cometa o un oggetto tecnologico?

L'ultima immagine dell'enigmatico corpo celeste interstellare in avvicinamento al nostro sistema solare è stata scattata dal potente telescopio spaziale James Webb. Ma- contrariamente al solito- la foto ha una risoluzione molto bassa. Tanto da far nascere il sospetto che sia stata volutamente alterata per nasconderne i dettagli.