21 Febbraio 2025
“Il Dio Alieno della Bibbia”, esce il nuovo libro di Mauro Biglino
27 Settembre 2011
Chi si è appassionato alla traduzione letterale – per molti versi, inquietante- del “Libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia”, non dovrebbe rimanere deluso dal nuovo volume di Mauro Biglino.
< E’ evidente che il Dio degli Ebrei , il Dio descritto nei libri più antichi della Bibbia, non è un’entità soprannaturale– spiega Mauro Biglino- La figura che emerge dalle vicende narrate è invece quella di un individuo in carne ed ossa, dotato di fisicità ed indubbiamente anche di caratteristiche speciali che lo rendevano superiore per potenza, conoscenze e tecnologie. Non gli interessavano minimamente temi di ordine teologico o metafisico: voleva solo definire un patto con un popolo da cui farsi servire, in cambio dell’aiuto per la conquista di un territorio in cui installarsi. Yahwèh, comunque, non era che uno dei tanti Elohìm allora presenti sul teatro mediorientale. E dalla lettura attenta dei testi biblici emerge chiaramente che Mosè, Giosuè e l’intero popolo da essi guidato non erano monoteisti, anzi, erano tutti assolutamente consapevoli dell’esistenza reale di altri Elohìm.>
Saranno poi approfonditi anche altri aspetti controversi che Biglino aveva in parte già anticipato nella lunga intervista che mi ha concesso qualche mese fa ( vedi gli articoli su Extremamente “Incontro con Mauro Biglino: Vi spiego cosa racconta davvero la Bibbia”, del 6 agosto; “Mauro Biglino: Navi spaziali ed armi micidiali nell’Antico Testamento”, del 14 agosto e “Mauro Biglino: Anche gli Dei sono mortali. Lo dice la Bibbia”, del 22 agosto), come l’insolito piacere provato dall’ Elohim ebraico nell’annusare il fumo innalzato dagli olocausti, oppure la vera natura della “Gloria di Dio” o ancora il significato del termine “cherubino”, del tutto diverso da quello attuale.
CATEGORIA:
TAGS:
ARTICOLI CORRELATI