Ecco da dove ci osservano le altre civiltà aliene…
30 Ottobre 2020
Planet X, una nuova tecnica per scovarlo
2 Novembre 2020

“FIGLI DELLE STELLE” IL 15 NOVEMBRE IN LIVE-STREAMING

2 Novembre 2020

Domenica 15 novembre 2020 torna il Meeting Internazionale “Figli delle Stelle- UFO: Back to the Future”, promosso da Extremamente, per la prima volta in versione online su Youtube. Abbiamo infatti optato per questa soluzione per non rinunciare all’ormai consueto appuntamento- giunto alla sua ottava edizione- dal momento che l’emergenza sanitaria in corso impedisce qualsiasi forma di incontro in presenza. Potrete così seguire la diretta e gli interventi dei nostri relatori tranquillamente da casa vostra, collegandovi in live-streaming senza perdervi neanche un minuto e senza spese. Un evento unico ed eccezionale da tanti punti di vista…

LA LOCANDINA DELL'EVENTO CONGIUNTO DI EXTREMAMENTE E GAUS

LA LOCANDINA DELL’EVENTO CONGIUNTO DI EXTREMAMENTE E GAUS

Il meeting di Extremamente infatti si svolgerà in contemporanea con il XXI Convegno Internazionale di Ufologia di Firenze organizzato dal Gruppo Accademico Ufologico Scandicci (GAUS), un team di ricercatori e appassionati con il quale collaboriamo con piacere da anni. Unendo le forze, abbiamo cercato di offrire al nostro pubblico il meglio possibile, ovunque si trovi. La diretta infatti sarà in italiano, inglese e spagnolo– proprio come gli interventi dei nostri ospiti, fruibili nelle tre diverse lingue (con traduzioni sottotitolate) a scelta. Inoltre, sempre in diretta, sarà possibile rivolgere domande (sotto forma di commenti alla diretta Youtube) ai relatori che si renderanno disponibili per 15 minuti di Q&A Session.

Ecco i nomi dei relatori del 15 novembre: i fisici Jack Sarfatti (USA) e Lachezar Filipov (Bulgaria); il contattista Ricardo Gonzalez (Perù); lo studioso di UAP Jose Lay (Cile); gli antropologi Go Han (Corea del Sud) e Micheal Masters (USA); gli ufologi Philip Mantle (Gran Bretagna) e Nikolaj Subbotin (Russia); la giornalista Sabrina Pieragostini. A presentare, Filippo Sarpa del GAUS. L’evento avrà inizio alle 9:30 e terminerà verso le 18. Per seguire il convegno in live-streaming, basta iscriversi al canale  GausTube e cliccare sul seguente link per accedere alla diretta in italiano   https://www.youtube.com/watch?v=XK4wotldqyI&feature=youtu.be

Per la diretta in lingua inglese e spagnola, invece, cliccare sul seguente link https://www.youtube.com/watch?v=hAi97XCnN0Y&feature=youtu.be

I RELATORI DEL 15 NOVEMBRE 2020

I RELATORI DEL 15 NOVEMBRE 2020

Il meeting “UFO: Back to the Future” è completamente gratis, ma è possibile fare una libera donazione per contribuire alle spese sostenute per le traduzioni e anche come riconoscimento all’enorme lavoro organizzativo. Per scoprire come fare e per conoscere gli argomenti in discussione, vedere gli orari degli interventi e avere altre informazioni, potete andare alla pagina

https://www.gaus.it/eventi/convegno-2020-ufo-back-to-the-future/

Domenica 15 novembre, dalle 9:30, noi ci saremo, con il nostro entusiasmo e il nostro impegno: ti aspettiamo!

https://youtu.be/MnNcmetT-Tw

 

 

CATEGORIA: 

TAGS: 

    ARTICOLI CORRELATI

    2 Febbraio 2025

    UFO e fenomeni inter dimensionali, il convegno ad Amelia

    Sabato 8 e domenica 9 marzo, a Foce di Amelia (in Umbria), si terrà il convegno "UFO-Noi e gli Extraterrestri, contatti con altre dimensioni". Interverranno i giornalisti Pablo Ayo, Maurizio Baiata, Ivan Ceci e Sabrina Pieragostini, insieme alle sensitive Jasmine Orosciam e Regina Zanella. Luogo: il Monastero Le grazie ora trasformato in un accogliente Country House. Prenotazione obbligatoria.
    29 Gennaio 2025

    Intervista a Pablo Ayo: «UFO, coscienza e Intelligenza Artificiale»

    Non perdete l’ultima intervista di Extremamente! A rispondere alle domande di Sabrina Pieragostini, questa volta è Pablo Ayo, noto ricercatore ufologico autore di vari libri. In questa prima parte, Ayo analizza le rivelazioni di Jake Barber, l’ex militare dell’USAF che sostiene di aver partecipato al programma super segreto di recupero di tecnologia non umana in qualità di pilota di elicotteri.