“I misteri della tazzina” al Salone del Libro di Torino
13 Aprile 2024
“I misteri della tazzina” al Salone del Libro di Torino
22 Aprile 2024

A FALCONARA MARITTIMA, IL CUFOM E FILIBERTO CAPONI

19 Aprile 2024

Nuovo appuntamento con il CUFOM- il Centro Ufologico del Mediterraneo. Sabato 20 aprile,  a Falconara Marittima (AN), si terrà il convegno “UFO e Alieni”. Si parte alle 10 per proseguire, dopo la pausa pranzo, fino alle 17:30. Molti i relatori che si alterneranno al microfono: il presidente del CUFOM Angelo Carannante si occuperà dei cosiddetti “UFO del Pentagono”, ovvero gli avvistamenti dei piloti dell’US Navy; l’ingegnere Ennio Pittaluga presenterà le sue ricerche sulla possibile presenza di vita intelligente nel nostro sistema solare; Vincenzo Pinelli parlerà  dell’ informazione relativa al fenomeno UFO nel  III millennio, mentre con Berardino Ferrara il pubblico farà un tuffo nella storia dell’arte alla ricerca di antiche testimonianze extraterrestri.

LA LOCANDINA DEL CONVEGNO DEL CUFOM

LA LOCANDINA DEL CONVEGNO DEL CUFOM

Ci sarà poi come super-ospite Filiberto Caponi, diventato piuttosto noto negli Anni Novanta per aver mostrato le foto di una presunta creatura aliena. “Testimone di un incontro unico al mondo…fotografò un alieno?”, questo il titolo del suo intervento. Il caso (ripreso da varie trasmissioni televisive a livello nazionale) si verificò sui monti Sibillini, tra Ascoli Piceno e Macerata, nel 1993. A completare l’elenco dei relatori, Raffaele e Paolo Iandoli che si dedicheranno al mistero della stella Sirio, e la ricercatrice Valentina Virgulti che invece si concentrerà sugli avvistamenti in territorio marchigiano.  Appuntamento dunque sabato 20 aprile, presso la Sala Principale Centro Pergoli in piazza Mazzini 2, a Falconara Marittima. L’ingresso è gratuito.

CATEGORIA: 

TAGS: 

    ARTICOLI CORRELATI

    4 Settembre 2025

    Il 12 e 13 settembre c’è la Torriglia UFO Convention

    Nell'entroterra genovese, torna il consueto appuntamento con l'ufologia. La conferenza quest'anno è incentrata sul tema “Le porte dimensionali fuori e dentro di noi” e si svolgerà in due giorni: si aprirà venerdì sera con la proiezione di un film e proseguirà sabato con l'intervento di vari relatori.