Disclosure, Sfera di Buga e Mummie di Nazca con Pietro Marchetti
20 Giugno 2025
La “Sfera di Buga”, bufala o enigma alieno?
24 Giugno 2025

Pietro Marchetti:«Sugli UAP molte chiacchiere, pochi fatti»

20 Giugno 2025

Cosa sta producendo questa fase di disclosure iniziata nel 2017 da Luis Elizondo? Come è cambiato l’atteggiamento dell’Amministrazione di Washington nei confronti del fenomeno UFO/UAP dopo le deposizioni giurate davanti al Congresso americano di ex militari ed ex funzionari governativi?  Quale effetto hanno avuto le rivelazioni, a volte davvero dirompenti, dei tanti whistleblower che si sono fatti avanti finora?  Poco. Molto meno, certamente, di quello che molti auspicavano…. Su questo e molto altro riflette Pietro Marchetti, presidente del GAUS (Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci) nella prima parte della sua intervista con Extremamente. 

IN PRIMO PIANO, PIETRO MARCHETTI (PRESIDENTE DEL GAUS) ACCANTO AL SUO VICE, MARCO BALDINI

Marchetti-un bergamasco trapiantato a Firenze per amore- discute poi (parlando a titolo personale, non a nome del GAUS, tiene a precisare) del ruolo marginale dell’Europa all’interno del movimento globale di apertura sul tema Intelligenze non Umane e UAP. Ad eccezione di Gran Bretagna, Francia e in parte Italia (ma anch’esse, in modo piuttosto limitato e non del tutto trasparente), negli altri Paesi del Vecchio Continente non ci sono enti o istituzioni preposti allo studio degli Oggetti Volanti non Identificati: come se il fenomeno non esistesse o, meglio,  non fosse importante.

IL RAPPORTO SUGLI UFO PRODOTTO DAL GEIPAN FRANCESE

Ben diverso lo scenario nelle Nazioni dell’America Latina, dove al contrario c’è un gran fermento di avvistamenti, scoperte, annunci e scoop sui quali è molto difficile esprimere giudizi certi per la mancanza di dati scientifici oppure per l’impossibilità di fare verifiche da parte di organismi indipendenti. Di fronte alle Mummie Tridattili di Nazca, in Perù, o alla Sfera di Buga della Colombia, anche tra gli appassionati e i ricercatori alternativi si moltiplicano scetticismo e sospetti, tuttavia spesso basati più su pregiudizi che non su elementi effettivi. Un motivo in più per approfondire gli studi su queste tematiche tanto affascinanti, quanto sfuggenti.

LA DISCUSSA SFERA DI BUGA

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

4 Luglio 2025

E…state con Extremamente!

Anche in vacanza, continuate a seguire il blog e a guardare- o riguardare- le nostre video interviste piene di storie sorprendenti, ipotesi affascinanti, interrogativi aperti. Non troverete verità assolute, ma sicuramente spunti di riflessione sui quali meditare...Nel rispetto di tutte le opinioni.
26 Giugno 2025

Il Mistero Valmalenco raccontato da Pietro Marchetti (GAUS)

Nella seconda parte della sua video intervista, il presidente del Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci affronta la questione Valmalenco, la vallata lombarda teatro di molteplici avvistamenti raccontati da decine di testimoni oculari. Una fenomenologia molto varia e complessa, dice, che non può essere ignorata solo per la presenza di alcune immagini false o sospette.