Incontri in Valmalenco: il reportage
19 Settembre 2025
Il laboratorio americano:«La Sfera di Buga ha più di 12 mila anni»
22 Settembre 2025

Il reportage sulla Valmalenco sbarca negli USA

19 Settembre 2025

Strani fenomeni di magnetismo, incontri a tu per tu con bizzarre creature, contatti telepatici con esseri di altre dimensioni. C’è anche questo nella seconda parte del reportage sul grande enigma che avvolge la Valmalenco, vallata delle Alpi lombarde ormai da 15 anni al centro delle cronache per presunti episodi di incontri ravvicinati del terzo tipo.  Casi sospetti se non del tutto falsi, secondo molti ufologi. Casi interessanti da approfondire, secondo molti altri. La pensa così il GAUS, il gruppo di ricerca con base a Firenze:  ogni anno, alcuni suoi associati trascorrono parte del loro tempo libero quassù, attirati dalla molteplicità delle anomalie riferite da decine di testimoni.

ALCUNI DEI RICERCATORI DEL GAUS

Come Massimo Angelucci (ingegnere civile nella vita), responsabile scientifico dell’associazione toscana. Angelucci è certo che tra queste montagne accada davvero qualcosa di inspiegabile e la sua curiosità lo spinge ad indagare, per dare risposte a tante domande insolute. Con un’idea di base: le entità osservate da residenti e turisti potrebbero essere stanziali, in linea con l’ipotesi criptoterrestre elaborata di recente da alcuni docenti universitari statunitensi. Secondo questa ipotesi, esseri non umani potrebbero vivere da millenni nel sottosuolo o sotto il mare, a nostra insaputa. L’ingegnere sta collaborando alle riprese di un documentario in più puntate sulla valle che sarà trasmesso prossimamente online.

L’INGEGNERE MASSIMO ANGELUCCI IN VALMALENCO

Nella mia due-giorni al seguito del GAUS (nella sezione video, trovare la nuova puntata del reportage), ho potuto conoscere di persona alcuni testimoni oculari, che al contrario di quanto sostenuto da alcuni scettici, esistono: hanno nomi, cognomi, professioni e per questo preferiscono non esporsi, per non essere derisi dai compaesani. Non sono anonimi: semplicemente chiedono l’anonimato. Da loro ho raccolto alcune confidenze: storie pazzesche, non dimostrabili, alle quali è molto difficile credere.  Ma quando li guardi negli occhi, li senti parlare, percepisci le loro emozioni, è anche molto difficile archiviare tutto come semplici fantasie.

MOLTI AVVISTAMENTI SI VERIFICANO VICINO AI RIFUGI IN QUOTA

Ecco perché è necessario continuare a studiare, indagare, analizzare… Non dal salotto di casa, però. Sul campo, scarpinando fino i rifugi, dedicando tempo e risorse all’individuazione dei testimoni. Ci sono foto false? Probabile, se non sicuro. Ma di materiale sul quale discutere senza polemiche gratuite ce n’è in abbondanza, a partire delle immagini scattate dalle telecamere automatiche di sorveglianza di banche e funivie, oppure da quelle del progetto VUT del GAUS, che spesso hanno immortalato strambi oggetti in volo in questo cielo lombardo. Immagini da chiarire, non da scartare a priori.

UN OGGETTO NON IDENTIFICATO RIPRESO DA UNA TELECAMERA DI SORVEGLIANZA

E ora, la Valmalenco è anche ufficialmente sbarcata negli Stati Uniti, grazie al podcast Cosmic Clock, visibile su Spotify,  del regista americano Greg Mallozzi. Greg, incuriosito dalla vicenda,  mi ha chiesto di preparare una sintesi del mio reportage per lui. Ne è nato un video in inglese (purtroppo non perfetto, chiedo scusa in anticipo ai puristi…) con il quale ora anche il pubblico del mondo anglosassone può comprendere che cosa accade-tra luci e ombre, affermazioni e smentite, indagini e polemiche- in questo incantevole angolo d’Italia. Per sentire, vedere e condividere l’episodio, ecco il link

IL PODCAST AMERICANO CON L’EPISODIO SULLA VALMALENCO

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

3 Ottobre 2025

La scienza e gli UFO secondo il dottor Garry Nolan

Nella seconda parte della video intervista al celebre genetista della Stanford University, il medico dà una lezione di etica ai colleghi accademici che negano l'esistenza di prove sul fenomeno UFO senza mai averne studiato una. «Forse allora non sei un vero scienziato- dice- perché se ci sono i dati, vanno analizzati e compresi»
27 Settembre 2025

Intervista a Garry Nolan, il genetista che studia gli UFO

Ospite eccezionale delle video interviste di Extremamente è il dottor Garry Nolan, medico e docente della Stanford University, tra i fondatori della SOL Foundation, un think tank americano che si prefigge di studiare scientificamente il fenomeno UAP. E quest'anno, il Simposio si svolgerà proprio in Italia, sulle sponde del Lago Maggiore, con ospiti straordinari. Ecco perché...