COLD CASE 5: Lo strano caso degli alieni di Varginha
8 Febbraio 2012
Echi e ronzii nell’aria: cosa provoca questi misteriosi rumori?
10 Febbraio 2012

Cose strane dall’Inghilterra… Guardate gli ultimi due Ufo “made in Uk”

9 Febbraio 2012

Succedono cose strane in Inghilterra. Negli ultimi mesi, arrivano proprio da questa regione della Gran Bretagna video a dir poco curiosi che raffigurano oggetti volanti di ignota provenienza e di singolari fatture. Filmati (quasi non vale neanche la pena dirlo…) che accendono la fantasia oltre che il dibattito.

L'UFO RIPRESO SOPRA L'ESTUARIO DEL TAMIGI

È il caso degli ultimi due caricati sul web. Il primo risale al 5 febbraio ed ha sollevato un certo interesse tra i cacciatori di Ufo. Il video, ripreso da un automobilista, mostra un oggetto anomalo molto luminoso che sembra sospeso a pelo d’acqua lungo l’estuario del Tamigi, il grande fiume che attraversa Londra. Molto singolare è la forma: a comporla, sono una serie di luci lampeggianti di diverse dimensioni, distribuite “a corona” nella parte superiore.

Scrivendo sul web, l’autore delle immagini – dal nickname “space99dude”- afferma: “Le ho effettuate dalla mia auto. L’oggetto mi è sembrato troppo brillante per essere una barca e pareva come se fosse sopra l’acqua. Era molto lontano, io ero a pieno zoom 40x, per questo il filmato è risultato un po’ traballante. Porto sempre una videocamera con me, penso che tutti dovrebbero tenerla a portata di mano.”

In pochi giorni, il filmato è stato cliccato migliaia di volte e centinaia di utenti hanno sparso i loro commenti, equamente divisi tra chi in quei fotogrammi vede la prova di un’invasione aliena e chi invece ci vede solo l’ennesima bufala. Ma spunta anche un’ipotesi alternativa: si può trattare di una normalissima nave, la cui illuminazione è stata semplicemente distorta dal calore dell’aria.

L'OGGETTO LUMINOSO AVVISTATO NELL'ESSEX

Eppure su quello stesso fiume, da un’altra angolazione e in una data molto vicina (sempre all’inizio del febbraio 2012),  un altro residente ha notato nel cielo notturno di Aveley (nell’Essex) qualcosa di davvero bizzarro e lo ha immortalato con il suo cellulare. Le riprese sembrano effettuate attraverso il vetro di una finestra con un effetto deformante. Nel breve spezzone, si vede un oggetto brillante di forma discoidale: le immagini allargate mostrano però una serie di lucine lampeggianti in modo alternato- stile “albero di Natale”- lungo la fiancata del supposto velivolo.

Nel postare il girato, l’internauta specifica: “L’ho fatto pochi giorni fa con il telefonino. L’avvistamento è durato circa 5 minuti, ma la memoria del mio cellulare dura solo un minuto. Se avesse continuato a filmare, le immagini avrebbero mostrato l’oggetto scomparire alla vista in direzione del Tamigi verso il Kent. L’Ufo è rimasto sospeso sopra un complesso residenziale. Io e la mia compagna siamo stati insieme testimoni di questo fenomeno che ha terrorizzato la mia ragazza. Io sono un po’ più aperto all’eventualità di altre forme di vita. Sarei però interessato a sapere: qualcun altro ha fatto dei filmati? Che cosa poteva essere?“. Già, bella domanda…

SABRINA PIERAGOSTINI

 

UFO TAMIGI

UFO ESSEX

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

3 Ottobre 2025

La scienza e gli UFO secondo il dottor Garry Nolan

Nella seconda parte della video intervista al celebre genetista della Stanford University, il medico dà una lezione di etica ai colleghi accademici che negano l'esistenza di prove sul fenomeno UFO senza mai averne studiato una. «Forse allora non sei un vero scienziato- dice- perché se ci sono i dati, vanno analizzati e compresi»
27 Settembre 2025

Intervista a Garry Nolan, il genetista che studia gli UFO

Ospite eccezionale delle video interviste di Extremamente è il dottor Garry Nolan, medico e docente della Stanford University, tra i fondatori della SOL Foundation, un think tank americano che si prefigge di studiare scientificamente il fenomeno UAP. E quest'anno, il Simposio si svolgerà proprio in Italia, sulle sponde del Lago Maggiore, con ospiti straordinari. Ecco perché...