Ross Coulthart: «Il silenzio assordante del mainstream su David Grusch»
13 Luglio 2023
Storie di fantasmi (e non solo) il 2 agosto a Montefiore Conca
27 Luglio 2023

“I MISTERI DELLA TAZZINA” IL 2 AGOSTO A MONTEFIORE CONCA (RN)

27 Luglio 2023

Siete in vacanza in Romagna? Abitate nella zona di Rimini? Allora vi aspettiamo mercoledì 2 agosto a Montefiore Conca, magnifico borgo incastonato tra le colline riminesi, per la presentazione del libro “I misteri della tazzina”, scritto da Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti. L’incontro aperto al pubblico avrà luogo nel castello medievale che domina il paesino: alla Rocca malatestiana è dedicato un capitolo del libro, quello dedicato al fenomeno dei fantasmi.

MONTEFIORE_I misteri della tazzina_Montefiore ConcaOspiti di Nadia Fabbri e Marino Fantuzzi della Compagnia di Ricerca- il gruppo di indagini paranormali che da anni sta compiendo studi all’interno della Rocca- gli autori vi parleranno ovviamente di spiritismo e di fantasmi, ma anche di UFO e abduction, luoghi demoniaci e angeli, ET e mostri, apparizioni mariane e NDE– tutti argomenti affrontanti nel volume edito da Minerva. Vi aspettiamo dunque per una serata all’insegna del mistero. Appuntamento alle 21, in questo incantevole angolo della Romagna: l’ingresso è libero, posti ad esaurimento.

CATEGORIA: 

TAGS: 

    ARTICOLI CORRELATI

    4 Ottobre 2025

    Appuntamenti online con UFO, disclosure e coscienza

    Tante le trasmissioni sul web che affrontano queste tematiche di confine e io l'ho fatto insieme a loro... Potete seguire le mie interviste realizzate dal podcast "Something is Up" di Antonio Virzì, dal programma "Orizzonti degli Eventi" su Focus 3.0 con Anis Tarzak, da "Sguardi sull'invisibile" di Enrico Pietra per Border Nights e dal canale "Le Ali del Brujo".
    4 Settembre 2025

    Il 12 e 13 settembre c’è la Torriglia UFO Convention

    Nell'entroterra genovese, torna il consueto appuntamento con l'ufologia. La conferenza quest'anno è incentrata sul tema “Le porte dimensionali fuori e dentro di noi” e si svolgerà in due giorni: si aprirà venerdì sera con la proiezione di un film e proseguirà sabato con l'intervento di vari relatori.