Vincenzo D’Amato: «La mia esperienza con guarigioni inspiegabili e ibridi umani-alieni»
6 Marzo 2025
Mistero Marte, tra passato, presente e futuro
7 Marzo 2025

Rapimenti alieni e ibridi: parla l’esperto di ipnosi regressiva

6 Marzo 2025

È uno degli argomenti più dibattuti e contestati anche all’interno della stessa comunità ufologica: i rapimenti alieni sono esperienze reali oppure sono fantasie, incubi, allucinazioni? Senza riserve e senza tabù, ne parla con Extremamente.it l’hypno-mental coach Vincenzo D’Amato, che da anni ormai tratta casi di presunte abduction come professionista esperto di ipnosi regressiva. Nella seconda parte dell’ intervista che trovate in Video Gallery, il dottor D’Amato affronta un tema molto controverso, ovvero l’esistenza di ibridi umani-alieni, ripercorrendo le vicende incredibili di alcuni suoi pazienti, emerse in trance ipnotica e raccontate nel libro “Storie di Abduction”.  Queste esperienze che ci porterebbero ad entrare in contatto con vari tipi di entità non umane di altre dimensioni, assicura, sono molto più frequenti di quello che possiamo immaginare.

L’HYPNO-MENTAL COACH VINCENZO D’AMATO

CATEGORIA: 

TAGS: 

    ARTICOLI CORRELATI

    21 Maggio 2025

    Il top della ricerca sugli UFO sabato 24 maggio a Torino

    Ormai ci siamo... In un'Europa ancora timida sul tema UAP, Torino sarà per un giorno il centro di una nuova visione: sabato 24 maggio, Il convegno "Intelligenze non umane e coscienza- Nuove Frontiere del contatto" vi spiegherà cosa sta accadendo davvero, al di là dei media e dei silenzi istituzionali, ai piani alti della ricerca internazionale con ospiti d’eccezione.
    13 Maggio 2025

    “Intelligenze non Umane e Coscienza”, convegno a Torino

    Torino è pronta ad ospitare un appuntamento senza precedenti nel panorama culturale e scientifico italiano: il 24 maggio 2025 si terrà il primo convegno internazionale organizzato da Luna Nova per indagare la possibile relazione tra entità non umane e la nostra coscienza, con la partecipazione di docenti e ricercatori accademici.