Maurizio Baiata: «Vi racconto Philip Corso e Michael Wolf»
14 Marzo 2025
Maurizio Baiata: «Ecco il frammento di un UFO precipitato»
18 Marzo 2025

Maurizio Baiata, l’ufologia tra passato e presente

14 Marzo 2025

Non perdete la nuova intervista di Extremamente con uno dei ricercatori in ambito ufologico più noti e apprezzati a livello internazionale: Maurizio Baiata. Critico musicale, giornalista investigativo e scrittore,  ha alle spalle cinquant’anni di carriera vissuta tra Italia e Stati Uniti: ha diretto le riviste Area51 e Open Minds, ha lavorato come corrispondente per Radio RAI a New York e come caporedattore del giornale “Il progresso italo-americano”, ha scritto decine di volumi e curato la traduzione dei libri “Il giorno dopo Roswell” e “I Guardiani del cielo”. In questa prima parte dell’intervista, Baiata discute dell’ufologia, tra presente e passato; commenta i recenti sviluppi dell’attuale fase di disclosure; analizza l’importanza del contributo dato da figure come il colonnello Philip Corso e il dottor Michael Wolf (che ha conosciuto personalmente) per meglio comprendere questa realtà ancora tutta da decifrare. E lo fa con la sua consueta capacità analitica e la sua garbata ironia… 

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

4 Luglio 2025

E…state con Extremamente!

Anche in vacanza, continuate a seguire il blog e a guardare- o riguardare- le nostre video interviste piene di storie sorprendenti, ipotesi affascinanti, interrogativi aperti. Non troverete verità assolute, ma sicuramente spunti di riflessione sui quali meditare...Nel rispetto di tutte le opinioni.
26 Giugno 2025

Il Mistero Valmalenco raccontato da Pietro Marchetti (GAUS)

Nella seconda parte della sua video intervista, il presidente del Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci affronta la questione Valmalenco, la vallata lombarda teatro di molteplici avvistamenti raccontati da decine di testimoni oculari. Una fenomenologia molto varia e complessa, dice, che non può essere ignorata solo per la presenza di alcune immagini false o sospette.