Candida Mammoliti (CUSI): dai Crop Circle ai droni del New Jersey
4 Aprile 2025
I video di Jake Barber: sfere luminose, Tic-tac e meduse volanti
9 Aprile 2025

Dai Crop Circle ai droni, le ipotesi di Candida Mammoliti (CUSI)

4 Aprile 2025

Il mistero dei Crop Circle e la questione- ancora tutta da comprendere- dei cosiddetti “droni del New Jersey”: sono alcuni dei temi affrontati nella seconda parte dell’intervista di Extremamente a Candida Mammoliti, presidente del Centro Ufologico della Svizzera Italiana. Negli scorsi anni, Mammoliti ha esaminato di persona alcuni cerchi nel grano comparsi nel Wiltshire, un’area nota anche per le sue connessioni con le leggende di Re Artù e del Sacro Graal: i complessi disegni geometrici presenti nei campi della zona avevano caratteristiche anomale, assicura, non riconducibili all’attività di falsari. E in merito agli oggetti in volo ormai da mesi (se non da anni) non solo su strutture strategiche degli Stati Uniti, ma in ogni parte del mondo, la presidente del CUSI avanza i suoi legittimi dubbi sulla possibilità che siano davvero solo droni- ovvero, velivoli prodotti dall’uomo, privi di equipaggio e comandati da remoto. E infine, una confidenza: Candida Mammoliti rivela il suo personale avvistamento di una luce nel cielo non spiegabile in termini convenzionali

CANDIDA MAMMOLITI ALL’INTERNO DI UN CERCHIO NEL GRANO IN INGHILTERRA

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

26 Giugno 2025

Il Mistero Valmalenco raccontato da Pietro Marchetti (GAUS)

Nella seconda parte della sua video intervista, il presidente del Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci affronta la questione Valmalenco, la vallata lombarda teatro di molteplici avvistamenti raccontati da decine di testimoni oculari. Una fenomenologia molto varia e complessa, dice, che non può essere ignorata solo per la presenza di alcune immagini false o sospette.
20 Giugno 2025

Pietro Marchetti:«Sugli UAP molte chiacchiere, pochi fatti»

Nella prima parte della sua video intervista, il presidente del GAUS (Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci) riflette sugli effetti limitati e piuttosto deludenti che le rivelazioni -spesso clamorose- di tanti ex funzionari governativi americani hanno prodotto finora. Alle parole non è seguita alcuna presa di posizione ufficiale del Governo di Washington.