Gli astrofisici tedeschi annunciano:”Trovata una Super-Terra abitabile”
23 Agosto 2011
Camelot e Re Artù tornano a vivere grazie agli scavi archeologici
25 Agosto 2011

L’Ufo di Shanghai: ecco le foto e le testimonianze

24 Agosto 2011

 

Una nuova importante testimonianza si aggiunge al caso dell’Ufo avvistato sabato 20 agosto sopra l’aeroporto di Shanghai.

Un pilota della China Southern Airlines in volo verso Chanchun  ha riferito sul sito  Sina Weibo – uno dei più popolari microblogging cinesi – di avere avvistato una gigantesca palla incandescente che volava nel cielo. “Un’esperienza scioccante”, ha detto, nascondendosi dietro ad un nickname (“La raccoglitrice di funghi”) per evitare di essere individuato. Secondo il suo racconto, l’oggetto era “colossale”, tanto da apparire  centinaia di  volte più grande della Luna e con un diametro stimato di circa 92 chilometri. L’oggetto si sarebbe poi dissolto gradualmente nel cielo. Come lui, anche altri piloti hanno dichiarato all’ente di controllo dell’aeronautica civile cinese di aver avvistato l’Ufo che mai- hanno sottolineato le autorità- ha però  messo a repentaglio la sicurezza dei voli.

La particolarità del fenomeno- che non è certo il primo a verificarsi da qualche mese a questa parte sopra i principali scali della Cina- è che questo presunto, enorme oggetto volante è stato segnalato da un numero notevole di testimoni in contemporanea , verso le nove di sera, sia a Shanghai che a Pechino- che distano una dall’altra più i 1.200 chilometri…

A notare una gigantesca “bolla” bianca sono stati molti astronomi dilettanti, intenti in quel momento ad osservare la notte stellata. Tra loro, anche l’ingegnere Ma Jing dell’Osservatorio Astronomico Nazionale, che  ha detto al quotidiano Shanghai Daily di aver scattato all’oggetto misterioso una serie di fotografie: esse mostrano la graduale espansione verso ovest di ciò che ha descritto come una “grande nuvola sferica” che poi è scomparsa.

 Proprio analizzando queste immagini, un ufologo- che ha voluto rimanere anonimo- ha ipotizzato che si potesse trattare in realtà dei frammenti di un satellite russo, lanciato il 18 agosto e andato perduto.

La descrizione data dai testimoni oculari e gli scatti fotografici farebbero decisamente propendere per questa spiegazione.

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

22 Luglio 2025

«Una scoperta travolgente». Cosa ha trovato l’astronoma Villaroel?

Un video sui social accende la curiosità. A parlare è Dennis Asberg, ricercatore svedese che ora collabora con l'astronoma Beatriz Villaroel per un progetto. Senza entrare nei dettagli, Asberg si é detto scioccato per una scoperta scientifica della professoressa che farà tremare il mondo accademico...
18 Luglio 2025

Avi Loeb, 3I/ATLAS e la teoria della “foresta oscura”

L'ultimo oggetto interstellare osservato dai nostri telescopi presenta alcune anomalie. Ma è solo una cometa un po' speciale o potrebbe essere qualcosa di molto più particolare? L'astrofisico di Harvard, in uno studio scientifico, spiega perché non va esclusa la possibilità che si tratti di tecnologia non umana e per giunta potenzialmente ostile.