Maurizio Baiata: «Vi racconto Philip Corso e Michael Wolf»
14 Marzo 2025
Maurizio Baiata: «Ecco il frammento di un UFO precipitato»
18 Marzo 2025

Maurizio Baiata, l’ufologia tra passato e presente

14 Marzo 2025

Non perdete la nuova intervista di Extremamente con uno dei ricercatori in ambito ufologico più noti e apprezzati a livello internazionale: Maurizio Baiata. Critico musicale, giornalista investigativo e scrittore,  ha alle spalle cinquant’anni di carriera vissuta tra Italia e Stati Uniti: ha diretto le riviste Area51 e Open Minds, ha lavorato come corrispondente per Radio RAI a New York e come caporedattore del giornale “Il progresso italo-americano”, ha scritto decine di volumi e curato la traduzione dei libri “Il giorno dopo Roswell” e “I Guardiani del cielo”. In questa prima parte dell’intervista, Baiata discute dell’ufologia, tra presente e passato; commenta i recenti sviluppi dell’attuale fase di disclosure; analizza l’importanza del contributo dato da figure come il colonnello Philip Corso e il dottor Michael Wolf (che ha conosciuto personalmente) per meglio comprendere questa realtà ancora tutta da decifrare. E lo fa con la sua consueta capacità analitica e la sua garbata ironia… 

CATEGORIA: 

TAGS: 

ARTICOLI CORRELATI

9 Maggio 2025

UFO e cover-up: intervista allo scrittore Raymond Szymanski

Nella puntata speciale delle video-interviste di Extremamente, parla l’autore di “Swamp Gas My Ass” e rivela i retroscena di molteplici avvistamenti UFO avvenuti in Michigan nel 1966, l’insabbiamento operato dai ricercatori del Progetto Blue Book e la verità emersa grazie a un testimone eccellente quasi 60 anni dopo.
25 Aprile 2025

Sui “Sentieri dello Spirito” con Regina Zanella

Extremamente incontra Regina Zanella, esperta di medianità e spiritismo. Nella prima parte della sua intervista, racconta alcune delle esperienze più incredibili che ha vissuto a contatto con un mondo invisibile e non tangibile, ma - assicura- assolutamente reale: l'Aldilà.