Nella seconda parte della sua intervista con Extremamente, la presidente del Centro Ufologico della Svizzera Italiana affronta altre tematiche controverse e rivela un suo personale avvistamento molto particolare...
Nella seconda parte della sua intervista, la presidente del Centro Ufologico della Svizzera Italiana spiega cosa ha scoperto durante la sua indagine sul campo per studiare i cerchi nel grano in Inghilterra e dà la sua interpretazione dei cosiddetti “droni” americani. Inoltre, rivela un suo personale avvistamento UFO.
Avete già progetti per il Ponte del 25 aprile? Perché non concedervi un bel week-end nella città del Torrazzo? Potrete assistere così alla conferenza organizzata dal GUP con un ospite eccezionale in arrivo direttamente dagli Stati Uniti!
Di fronte alla spiaggia di Daytona, nei giorni scorsi vari testimoni hanno osservato delle strane sfere luminose in movimento. Forse i droni che per settimane hanno fatto incursioni nel cielo del New Jersey si sono spostati un po' più a sud...
La presidente del Centro Ufologico della Svizzera Italiana ha indagato circa 700 casi. Nella prima parte della sua intervista con Extremamente, Mammoliti ripercorre alcune delle vicende più particolari e a volte contraddittorie che ha analizzato negli ultimi anni.
La presidente del Centro Ufologico della Svizzera Italiana, Candida Mammoliti, rivela i retroscena dei casi più interessanti e controversi che ha analizzato. Come la vicenda del celebre contattista zurighese che avrebbe incontrato i Pleiadiani e quella del fotografo messicano, autore di filmati incredibili.
Secondo la ricerca rivoluzionaria di tre ricercatori italiani (Corrado Malanga, Filippo Biondi e Armando Mei), basata sulle informazioni raccolte da due satelliti, sotto le piramidi egiziane ci sarebbero cavità e camere per centinaia di metri. Ma chi le avrebbe costruite e quando?
Nella seconda parte della sua intervista Maurizio Baiata mostra un frammento di silicio purissimo, proveniente da un presunto incidente UFO, e parla delle due situazioni straordinarie da lui vissute: un'esperienza di premorte e un'abduction
Nella seconda parte dell’intervista con Sabrina Pieragostini, Maurizio Baiata mostra una scheggia di silicio praticamente puro (al 99,99 %), che emette picchi di frequenze fino a […]
Sabrina Pieragostini incontra Maurizio Baiata, giornalista investigativo noto a livello internazionale. In questa prima parte dell'intervista, Baiata discute dell'attuale fase di disclosure in atto e ricorda due figure di grande rilievo: il colonnello Philip Corso e il dottor Michael Wolf.